La zavorratura viene impiegata per migliorare la stabilità del trattore e garantire l’efficacia della trazione se l’attrezzo posteriore è pesante o necessita di un’elevata potenza di trazione. La zavorratura più comune si effettua aggiungendo anteriormente dei pesi, per correggere lo squilibro del...
La zavorratura viene impiegata per migliorare la stabilità del trattore e garantire l’efficacia della trazione se l’attrezzo posteriore è pesante o necessita di un’elevata potenza di trazione. La zavorratura più comune si effettua aggiungendo anteriormente dei pesi, per correggere lo squilibro del...
Hai deciso di dotare il trattore di pneumatici stretti per ottimizzare i passaggi interfilari senza alterare le colture. Si tratta di una scelta strategica che incide direttamente sul successo delle semine nonché sulla qualità dei trattamenti fitosanitari. Tuttavia, con la vasta gamma di tecnologie...
La scelta dei pneumatici non si limita a una questione di dimensioni o di prezzo. Si tratta di una decisione strategica volta ad ottimizzare le rese, a preservare le colture o a ridurre i tempi di lavoro. I pneumatici larghi, perfetti per l’aratura, mostrano i loro limiti nel passaggio tra i...
Tutelare i terreni non è solo una questione ambientale: rappresenta un’esigenza economica e strategica per la tua azienda agricola. La qualità del suolo è determinante per la capacità di crescita delle colture, per la produttività dei campi e, a lungo termine, per la resa dell’azienda agricola....
Ogni dettaglio conta per ottimizzare le rese. In genere, attrezzi e dotazioni vengono scelti per la loro robustezza ed efficienza, ma che dire dei pneumatici agricoli? Troppo spesso trascurati, svolgono invece un ruolo chiave per la produttività e la tutela dei terreni. Immagina di poter ridurre il...
L’utilizzo di un caricatore frontale sul trattore comporta delle conseguenze per i pneumatici. Movimentazione, trasporto di carichi pesanti, manovre in terreni duri... I pneumatici anteriori del tuo trattore vengono sottoposti a sforzi intensi che possono comportarne l’usura precoce o persino...
L’asfalto, molto più abrasivo della terra, sui pneumatici ha lo stesso effetto della carta vetrata e ne riduce notevolmente la vita utile. Sfortunatamente, a causa della distanza sempre maggiore dei campi, l’uso frequente del trattore su strada è diventato una necessità per molti agricoltori. I...
La raccolta delle patate segna la tappa conclusiva di un lavoro durato diversi mesi. Si tratta di una fase decisiva che tuttavia non è priva di conseguenze per i terreni, fulcro stesso della produzione. Con il suo peso impressionante, uno scavapatate semovente è in grado di esercitare una notevole...
La policoltura/allevamento impone requisiti specifici per i treni di gomme. Per le frequenti manovre nel cortile della fattoria, spesso su superfici dure, associate alle normali attività nei campi, servono pneumatici versatili in grado di sostenere carichi pesanti durante le operazioni di...