;
Effetto dei pneumatici agricoli sugli appezzamenti erbosi

Qual è il pneumatico agricolo ideale per la fienagione?

Scritto da: Esperto di pneumatici da trattore | 24 maggio 2024

All’avvicinarsi della fienagione, gli agricoltori specializzati nell’allevamento sanno che la qualità del foraggio raccolto è fondamentale per la nutrizione del bestiame. Per ottimizzare la qualità dell’erba raccolta ogni dettaglio conta, fra cui la scelta dei pneumatici che non va trascurata poiché il loro frequente passaggio ha un notevole impatto sul campo: sfalcio, condizionamento, andanatura…
Pneumatici non idonei possono compattare il terreno, danneggiare il foraggio e ridurne la qualità contaminandolo con terra e detriti. Al contrario, i pneumatici giusti riducono al minimo la pressione al suolo, non nuocciono alla qualità degli steli e delle foglie né all’essicazione, essenziale per evitare le muffe e per ottimizzare il valore nutrizionale del foraggio. Scegliendo i pneumatici giusti per la fienagione e, più in generale, per la policoltura/allevamento, non solo investi in dotazioni più resistenti ma tuteli anche la qualità del foraggio che nutrirà il bestiame per tutto l’anno.

In questo articolo esploreremo le tipologie di pneumatici agricoli più efficaci per la fienagione e ti daremo alcuni consigli per guidarti nella scelta.

1. In che modo i pneumatici incidono sulla raccolta del fieno per le aziende di allevamento?

Eccessiva compattazione dei terreni

I pneumatici agricoli devono rispettare i terreni per evitare di danneggiare gli appezzamenti erbosi. Montando un treno gomme non adatto si rischia di compattare i terreni, riducendo quindi la qualità della crescita dopo il primo taglio. È uno dei motivi per i quali è indispensabile scegliere pneumatici idonei al tipo di terreni e al tipo di attività.

Pneumatici non idonei possono danneggiare gli appezzamenti erbosi
Pneumatici non idonei possono danneggiare gli appezzamenti erbosi

Al momento dello sfalcio, l’erba ricadrà a pioggia per favorire la fase di essiccazione e consentire una migliore aerazione del foraggio. Guidare sopra il foraggio è praticamente inevitabile e potrebbe presentare alcuni svantaggi. Senza i giusti pneumatici, distruggerai parte del lavoro, comprimendo il foraggio a terra e schiacciando gli steli. Sarà più difficile recuperare questa parte al momento dell’andanatura. È a questo punto che un pneumatico adatto, come ad esempio un pneumatico di grandi dimensioni gonfiato a bassa pressione, avrà un impatto meno deleterio sul raccolto.

Guidando sopra il foraggio i pneumatici possono comprometterne la qualità
Guidando sopra il foraggio i pneumatici possono comprometterne la qualità

Compromissione della qualità e contaminazione del foraggio

Negli appezzamenti in pendenza, pneumatici di scarsa qualità, con pressione inadeguata e che slittano eccessivamente, possono strappare le piante e aumentare il rischio di contaminare il foraggio con la terra. Quest’ultima ne degrada il valore nutrizionale e potrebbe potenzialmente introdurre spore nocive, come i batteri butirrici, pregiudicandone la conservazione. Per evitare che ciò accada, è necessario verificare regolarmente la pressione e investire in pneumatici che siano adatti a tutte le operazioni connesse alla policoltura/allevamento.

Sradicamento delle piante e danni ai terreni sui campi in pendenza dovuti all’impiego di pneumatici non idonei
Sradicamento delle piante e danni ai terreni sui campi in pendenza dovuti all’impiego di pneumatici non idonei

 

2. Quali sono le qualità che un pneumatico adatto alla gestione degli allevamenti deve possedere

Un pneumatico in grado di operare a pressioni basse

Per la raccolta del foraggio, scegli pneumatici in grado di esercitare una bassa pressione al suolo e che, al contempo, garantiscano una trazione superiore e una manovrabilità ottimale. Queste caratteristiche consentono di ridurre la compattazione del suolo e assicurano un raccolto “pulito”, privo di contaminazioni dovute alla terra. Preservando la qualità del foraggio, potrai garantire al bestiame una migliore alimentazione, con tanto di rese più elevate.


Un pneumatico adatto al trasporto su strada

Per il trasporto del foraggio o della paglia è opportuno che il pneumatico abbia buone qualità anche su strada. Per il trasporto su strada, sarà indispensabile adattare la pressione di gonfiaggio (tra 1,6 e 2 bar) per ridurre la resistenza al rotolamento sull’asfalto e limitare l’usura dei pneumatici. In questo modo, si risparmierà carburante e si ridurranno al minimo i costi per la sostituzione e la manutenzione dei pneumatici garantendo, allo stesso tempo, stabilità e sicurezza durante i trasporti.

Pneumatici agricoli resistenti al carico su strada
Pneumatici agricoli resistenti al carico su strada

Un pneumatico robusto per le manovre nel cortile dell’azienda agricola

L’azienda agricola deve poter disporre di mezzi dotati di pneumatici in grado di agevolare le manovre, in particolare per lo stoccaggio delle balle di fieno, per la compattazione nei silos per l’insilamento, per l’alimentazione del bestiame e la pulizia delle stalle. Per le manovre nel cortile della fattoria e nei locali di stabulazione, una pressione più alta (circa 2,4 bar) garantisce la stabilità del trattore. Ciò significa che sarà possibile sollevare e spostare carichi pesanti su terreno duro senza rischiare ribaltamenti, rendendo il sito più sicuro ed efficiente.

Le manovre nel cortile dell’azienda agricola influenzano notevolmente i pneumatici
Le manovre nel cortile dell’azienda agricola influenzano notevolmente i pneumatici

 

3. Un’ottima carcassa è la carta vincente del pneumatico agricolo per la policoltura/allevamento

Firestone si distingue per l’eccezionale qualità dei suoi pneumatici, in particolare per l’elevata resistenza delle carcasse. Questa robustezza deriva dall’integrazione di tele di tessuto di alta qualità e da diversi strati di gomma naturale nella struttura interna dei pneumatici. Si tratta di un design intelligente, che garantisce una durata fuori dal comune e un adattamento ottimale ai molteplici usi nelle aziende di allevamento.

Carcasse multiplis et flancs renforcés du pneu Performer 85
Carcassa multistrato e fianchi rinforzati del pneumatico Performer 85

Una carcassa morbida: ideale per operazioni a pressioni basse

Per le operazioni nei campi, è indispensabile poter ridurre la pressione dei pneumatici onde evitare di schiacciare il foraggio. Riducendo la pressione al minimo, tra 0,8 e 1,1 bar, si limita la compattazione del terreno migliorando al contempo la trazione. Una flessibilità direttamente collegata al design della carcassa che consente di preservare la qualità del foraggio.


Una carcassa resistente: adatta a pressioni elevate

Tuttavia, quando il trattore viene usato per compattare i silos di insilato è necessario poter aumentare la pressione dei pneumatici. Regolando la pressione intorno ai 2,4 bar, o più, in base alla resistenza della carcassa e alla misura dei pneumatici, si migliorerà la qualità dell’insilato e le operazioni saranno più rapide. Con pneumatici che resistono a pressioni elevate sarà inoltre possibile garantire una migliore stabilità del trattore durante le operazioni di sollevamento e di spostamento dei carichi pesanti. La possibilità di adattare la pressione dei pneumatici alle esigenze specifiche della policoltura/allevamento si rivelerà molto utile.

La pressione massima dei pneumatici sarà molto utile per compattare i silos per l’insilamento
La pressione massima dei pneumatici sarà molto utile per compattare i silos per l’insilamento

 

4. Performer 85: progettato per la policoltura, ideale per la fienagione

Il Firestone Performer Extra 85 rappresenta un’ottima scelta per gli agricoltori che operano nella policoltura/allevamento. Il suo particolare design soddisfa pienamente le diverse esigenze di questo settore di attività.

Pneumatico Performer 85 assolutamente adatto alla raccolta del fieno
Pneumatico Performer 85 assolutamente adatto alla raccolta del fieno

Specificità del Performer 85

Si tratta di un pneumatico versatile che si distingue per la qualità del suo battistrada. Tale caratteristica consente un’eccellente maneggevolezza anche in condizioni difficili. Le barre lunghe e asimmetriche garantiscono una trazione superiore, mentre il design rinforzato della carcassa assicura un’eccezionale stabilità. Ciò significa che, anche su terreni accidentati o bagnati, il trattore dotato di Performer 85 offre prestazioni costanti e affidabili, consentendo quindi di svolgere in maniera efficiente tutte le operazioni relative all’allevamento.


Quali sono i vantaggi del Performer 85?

  • Una dotazione molto versatile
    Il Firestone Performer 85 offre una versatilità senza pari, consentendo agli agricoltori di aumentare al massimo la produttività e di ridurre i costi associati alla manutenzione dei pneumatici.

  • Un pneumatico robusto e resistente
    La resistenza all’usura di una delle sue mescole conferisce al pneumatico una vita utile estremamente lunga: un notevole vantaggio per gli agricoltori in termini di costi di gestione.

  • Una maggiore capacità di carico
    La notevole capacità di carico e lo speciale design della carcassa, consentono al pneumatico di adattarsi alle diverse attività legate all’allevamento, come il trasporto e la movimentazione.

  • Un ottimo rapporto qualità/prezzo
    Inoltre, il Performer 85 offre un ottimo rapporto qualità/prezzo. Grazie all’eccezionale robustezza e a prestazioni superiori, questo pneumatico rappresenta un saggio investimento per gli imprenditori agricoli specializzati nell’allevamento.

 

CONCLUSIONE

In materia di fienagione, la qualità del foraggio raccolto è fondamentale per la salute del bestiame e la produttività dell’allevamento. La scelta dei pneumatici agricoli non va presa alla leggera. In effetti, giocano un ruolo fondamentale nella tutela della qualità del foraggio e, al contempo, limitano la compattazione agevolandone il raccolto.

Sebbene un pneumatico specifico per la fienagione non esista, alcuni modelli, tra cui il Firestone Performer 85, spiccano per le ottime caratteristiche, per operazioni di qualità nel settore della policoltura/allevamento.

Durante la fienagione, per lo sfalcio, l’essiccazione o l’andanatura, il carico o lo scarico, la pulizia delle stalle, ecc., la versatilità di questo pneumatico ti assiste fedelmente e ti consente di svolgere le attività dell’azienda di allevamento con precisione ed efficienza.

 


Per maggiori informazioni sulla nostra gamma

Con Firestone, hai la garanzia di lavorare con pneumatici agricoli che offrono un vantaggio reale. Scegliendo il nostro marchio, scegli di lavorare in tranquillità.

Scopri la gamma dedicata alla performance

La maggior parte delle persone che hanno letto questo articolo hanno letto anche gli articoli seguenti:

Argomenti: Guida all’acquisto dei pneumatici

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo:

PER SAPERNE DI PIÙ SULLO STESSO ARGOMENTO

LASCIA UN COMMENTO