;
Quali sono i migliori pneumatici agricoli per una CUMA

Quali pneumatici agricoli scegliere per una cooperativa per l’utilizzo di materiale agricolo

Scritto da: Esperto di pneumatici da trattore | 02 febbraio 2024

Nella scelta dei pneumatici agricoli, il dilemma che vede contrapporsi qualità e risparmio nell’ambito delle cooperative per l’utilizzo di materiale agricolo (CUMA) non è una novità. Al momento di acquistare le attrezzature, come i pneumatici, gli agricoltori membri delle CUMA sono spesso tentati di favorire il risparmio immediato per ridurre il loro livello di partecipazione legato al rinnovo del materiale.
Tuttavia, questo approccio potrebbe rivelarsi controproducente. Un investimento in pneumatici di qualità superiore potrebbe, in effetti, tradursi in un maggior risparmio sul lungo termine. Tutti i membri della CUMA ne trarranno vantaggio dato che i pneumatici saranno sostituiti con meno frequenza e la qualità generale del lavoro risulterà più elevata, migliorando quindi la resa complessiva.

In questo articolo, affronteremo nel dettaglio le ragioni per le quali scegliere la qualità e la durata può trasformare un costo di acquisto iniziale leggermente più alto in una maggiore redditività a lungo termine per la CUMA.

1. Ridurre i costi sui pneumatici agricoli, ma non a qualsiasi prezzo!

Quando si scelgono dei pneumatici economici, ci sono alcuni costi nascosti che potrebbero sommarsi rapidamente e che sono legati alla scarsa qualità della dotazione:

  • Un aumento dello slittamento, conseguente a una scarsa trazione che comporta un consumo di carburante notevolmente più elevato e una perdita di tempo su ogni sito.
  • Un ulteriore affaticamento, dovuto a tempi di lavoro più lunghi e alla gestione di episodi di slittamento impegnativi.
  • Una rapida usura del pneumatico, che porta a sostituzioni più frequenti, aumentando in questo modo le spese complessive.
  • Un’eccessiva compattazione dei terreni dovuta a pressioni troppo elevate imposte da pneumatici che non sono in grado di operare a bassa pressione, con una conseguente riduzione della resa.

Quando ci si rende conto di tutti questi costi nascosti, pensare che la strategia di acquisto di un pneumatico economico sia la migliore non è più così scontata.

Costante ed eccessivo consumo di carburante associato allo slittamento
Costante ed eccessivo consumo di carburante associato allo slittamento

 

Risparmio o qualità: trovare il giusto equilibrio per i pneumatici per trattori agricoli

Aumentare il livello di qualità dei pneumatici, senza per forza scegliere il modello più costoso sul mercato, consente di compensare alcuni aspetti negativi dei modelli più economici.

La scelta di una fascia intermedia consente di non aumentare eccessivamente il costo di acquisto beneficiando, al contempo, dei vantaggi di un lavoro di qualità, grazie a un pneumatico di fascia più alta.

Come ridurre i costi dei pneumatici agricoli indipendentemente dal budget di acquisto

La manutenzione preventiva regolare è un aspetto importante per diminuire il costo totale dei pneumatici agricoli. Questa strategia consente di prolungare la vita utile dei pneumatici, a prescindere dal loro standard di qualità:

  • Adeguamento regolare della pressione: Regolare frequentemente la pressione dei pneumatici in base alle condizioni operative è determinante. Una pressione adeguata tutela i pneumatici dall’usura precoce e ne ottimizza le performance.
  • Gestione dei sovraccarichi e delle velocità: Rispettare i limiti di carico e di velocità raccomandati dal fabbricante è essenziale per prevenire l’usura precoce. I sovraccarichi e le velocità eccessive su strada o nei campi possono causare gravi danni ai pneumatici.
  • Controlli meccanici regolari: Verifiche regolari della convergenza, della campanatura e di altri aspetti della meccanica del trattore contribuiscono a evitare l’usura anomala dei pneumatici. Un buon allineamento e un’equilibratura corretta delle ruote prolungano la vita utile dei pneumatici.
  • Ispezioni visive: L’ispezione visiva regolare consente di rilevare in anticipo potenziali difetti, tagli o anomalie in corrispondenza dei fianchi, del tallone o del battistrada dei pneumatici. Questa abitudine può impedire il verificarsi di costose avarie o fermi imprevisti in campo aperto.
Appli gratuite Firestone pour calculer la pression
App gratuita Firestone per il calcolo della pressione

 

2. Scegliere pneumatici agricoli con un ottimo rapporto qualità/prezzo

È assolutamente necessario ripensare al modo in cui valutiamo il costo dei pneumatici, concentrandoci sul costo orario piuttosto che sul prezzo di acquisto iniziale. Un pneumatico di qualità superiore può avere un costo iniziale maggiore, ma l’estensione della sua vita utile e la maggior efficienza operativa riducono considerevolmente il costo orario.

Considerare il pneumatico come un investimento

È essenziale considerare i pneumatici agricoli non come semplici materiali di consumo bensì come un investimento, alla stregua dei mezzi agricoli. Un pneumatico di qualità superiore, anche se più costoso al momento dell’acquisto, offre un considerevole valore aggiunto alla produttività quotidiana riducendo lo slittamento, il consumo di carburante e l’usura.

Questa visione a lungo termine consente di realizzare risparmi significativi, trasformando l’acquisto iniziale in un investimento redditizio.

Considerare i pneumatici agricoli come un investimento
Considerare i pneumatici agricoli come un investimento

Tenere conto del valore aggiunto dei servizi legati ai pneumatici

I servizi aggiuntivi legati ai pneumatici di fascia alta, così come le estensioni di garanzia e l’assistenza tecnica, sono fattori importanti di cui tener conto. Questi servizi offrono maggiore sicurezza e tranquillità, riducendo i rischi e i costi imprevisti. Scegliere dei pneumatici di qualità con dei servizi inclusi può rivelarsi una scelta economica ragionevole per le CUMA.

 

La ricerca di un rapporto qualità/prezzo ottimale sottolinea l’importanza di un approccio più ampio che, nella scelta dei pneumatici per le CUMA, va oltre il catalogo dei prezzi o la qualità dei servizi associati, giocando un ruolo chiave nella riduzione dei costi sul lungo termine.

 

3. L’importanza della durata nella scelta dei pneumatici agricoli

La qualità dei materiali impiegati nella produzione dei pneumatici è uno dei fattori principali per valutarne il costo reale. I pneumatici di qualità superiore, tra cui quelli della gamma Firestone, sono prodotti utilizzando materiali resistenti all’usura, garantendo così una maggiore vita utile. Ciò si traduce in un costo orario inferiore, malgrado un prezzo di acquisto iniziale più alto rispetto ai modelli di fascia bassa.

In effetti, la durata e la resistenza dei pneumatici riducono la frequenza delle sostituzioni e i costi di manutenzione.

Una carcassa di qualità: la chiave della longevità dei pneumatici agricoli

La costruzione della carcassa è fondamentale per la durata dei pneumatici. I modelli di Firestone, grazie alla carcassa robusta e alla speciale costruzione dei fianchi, traggono tutti vantaggio da materiali di alta qualità con una composizione ottimizzata di mescole di gomma. Questo tipo di carcassa consentirà di assorbire gli impatti senza deformarsi eccessivamente e senza subire cedimenti strutturali, anche se sottoposta a forti sollecitazioni di carico o lavorando a bassa pressione.

Tali caratteristiche garantiscono una durata e una longevità maggiori, con conseguente incremento del ritorno sull’investimento.

Firestone produce carcasse di pneumatico più durature
Firestone produce carcasse di pneumatico più durature

 

4. Firestone: una soluzione di pneumatici agricoli adatta alle esigenze delle CUMA

Firestone, specialista dei pneumatici agricoli, propone una gamma diversificata adatta a qualsiasi tipo di azienda agricola. Che la CUMA si occupi di seminativi, policoltura - allevamento o altre attività agricole specifiche, Firestone offre dei pneumatici progettati per soddisfare esigenze diverse.

Orientando la scelta del pneumatico sull’utilizzo principale della macchina agricola, si opta per un impiego ottimale dei pneumatici e, di conseguenza, per una maggiore redditività della CUMA.

Pneumatico agricolo Firestone Maxi Traction
Pneumatico agricolo Firestone Maxi Traction

Pneumatici affidabili per gli agricoltori delle CUMA

Firestone si caratterizza per gli investimenti nella R&D, per l’impiego di materiali di alta qualità e per il suo know-how nella produzione di pneumatici. Tutto ciò gli consente di fornire prodotti in grado di aumentare la produttività, ridurre i costi di manutenzione e offrire una maggiore durata. Firestone propone una  gamma diversificata di pneumatici agricoli, ciascuno sviluppato per soddisfare esigenze specifiche:

  • Maxi Traction serie «Extra large»: Ideale per una protezione ottimale dei terreni, questo pneumatico offre una trazione elevata e una capacità di carico superiore, requisiti perfetti per operazioni intensive nelle grandi aziende agricole.

  • Maxi Traction 65: Grazie ad una maggiore vita utile e a un’impronta più ampia, questo pneumatico è progettato per performance elevate su diversi tipi di terreno, riducendo al contempo i costi operativi.

  • Performer Extra 85 e 70: Si tratta di pneumatici caratterizzati da una mescola ultraresistente all’usura e da una struttura solida in grado di offrire una trazione eccellente e una maggiore vita utile, anche in condizioni difficili.

  • Performer 95 Row Crop: Specificamente progettato con una cintura in acciaio, questo pneumatico offre una maggiore capacità di carico, minimizzando così i danni alle colture durante le operazioni di lavorazione.

  • Duraforce Utility: Questi pneumatici offrono elevata robustezza e una resistenza ottimale all’usura, caratteristiche ideali per condizioni di lavoro aggressive su terreni duri.

  • Pneumatico Maxi Traction Harvest: Questi pneumatici per il raccolto, offrono grande robustezza e comfort ottimale, grazie a un design che migliora la trazione e riduce la compattazione del terreno. Consentono di sfruttare un bonus di carico ciclico perfettamente adatto alle operazioni di raccolta.

Una buona gestione dei pneumatici agricoli si rivelerà più conveniente per tutti i membri della CUMA
Una buona gestione dei pneumatici agricoli si rivelerà più conveniente per tutti i membri della CUMA

 

CONCLUSIONE

La scelta dei pneumatici agricoli per una CUMA non deve limitarsi al risparmio immediato. È estremamente importante considerare il costo sul lungo termine, la qualità, la durata e la performance. 
Scegliendo i pneumatici Firestone, le CUMA possono avvalersi di una gamma di prodotti adatti a soddisfare ogni loro esigenza. Questi pneumatici non offrono solo una maggiore vita utile, ma contribuiscono anche a ridurre i costi di gestione grazie alla loro maggiore efficienza. In tal modo, l’investimento iniziale in pneumatici di qualità si traduce in un aumento della redditività, in un miglioramento della produttività e in una riduzione dell’impatto ambientale.

 


Per maggiori informazioni sulla nostra gamma

Con Firestone, hai la garanzia di lavorare con pneumatici agricoli che offrono un vantaggio reale. Scegliendo il nostro marchio, scegli di lavorare in tranquillità.

Scopri la gamma dedicata alla performance

La maggior parte delle persone che hanno letto questo articolo hanno letto anche gli articoli seguenti:

Argomenti: Guida all’acquisto dei pneumatici

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo:

PER SAPERNE DI PIÙ SULLO STESSO ARGOMENTO

LASCIA UN COMMENTO