Quale pneumatico agricolo scegliere per uno scavapatate?
Scritto da: Esperto di pneumatici da trattore | 26 agosto 2024
La raccolta delle patate segna la tappa conclusiva di un lavoro durato diversi mesi. Si tratta di una fase decisiva che tuttavia non è priva di conseguenze per i terreni, fulcro stesso della produzione. Con il suo peso impressionante, uno scavapatate semovente è in grado di esercitare una notevole pressione sulla struttura del terreno, generando un elevato rischio di compattazione. Questo fenomeno, spesso sottovalutato, a lungo andare può causare effetti devastanti sulla produttività riducendo la permeabilità del suolo, limitando l’accesso delle colture all’acqua e ai nutrienti essenziali e, in definitiva, incidendo sulla resa. Scegliere il giusto pneumatico agricolo per uno scavapatate non è quindi solo una questione di prestazione e resistenza, ma anche un atteggiamento proattivo per tutelare la qualità e la salute dei tuoi terreni.
In questo articolo, esploreremo i criteri essenziali per la scelta dei migliori pneumatici agricoli per i tuoi scavapatate, in maniera tale da ridurre al minimo l’impatto sul terreno e garantire la continuità produttiva delle patate.
1. Qual è l’impatto sui terreni delle operazioni di raccolta delle patate?
Impatto del peso degli scavapatate e della pressione sul terreno
La raccolta delle patate mette i terreni a dura prova.
Le macchine utilizzate, come gli scavapatate, e la rotazione dei rimorchi, sono pesanti ed esercitano una notevole pressione che comporta una compattazione del terreno di buona parte del campo, con conseguenze a lungo termine sulla sua produttività.
Scavapatate semovente
Gli effetti negativi della compattazione a lungo termine
La compattazione dei terreni durante la raccolta delle patate è maggiore rispetto a quella di altri tipi di colture e può ripercuotersi pesantemente sulla produttività.
Riduzione della porosità del suolo La compattazione riduce gli spazi tra le particelle di terreno, limitando la capacità delle radici di svilupparsi correttamente e soffocando la vita biologica.
Riduzione dell’infiltrazione dell’acqua Un suolo compattato ostacola la corretta infiltrazione dell’acqua negli strati profondi del terreno. Ciò può causare problemi di siccità o favorire l’erosione provocata dal dilavamento superficiale.
Riduzione dell’attività biologica La compattazione pregiudica l’attività degli organismi viventi, come i lombrichi, che vivono nel suolo, limitandone la capacità d’azione, fondamentale per l’aerazione e la fertilità del terreno.
Difficoltà di sviluppo delle radici Un terreno compattato ostacola maggiormente la penetrazione delle radici. Le patate, i cui tuberi si sviluppano in profondità, risentono molto di questo problema e potrebbero risultare più piccoli e scarsamente formati.
Diminuzione delle rese Tutti questi effetti comportano una diminuzione progressiva delle rese poiché le piante non riescono ad accedere ai nutrienti e all’acqua necessaria alla loro crescita in maniera efficace. Il suolo è meno favorevole allo sviluppo di colture di ottima qualità.
2. Quale pneumatico agricolo scegliere per lo scavapatate monofila trainato
Lo scavapatate monofila trainato
Quando lo scavapatate viene allineato direttamente dietro al trattore, sarà necessario optare per dei pneumatici da trattore stretti in maniera tale da ridurre al minimo i danni ai tuberi che stai raccogliendo. Questo consente:
Di ridurre l’impronta a terra I pneumatici stretti, passando fra i solchi delle patate, riducono l’impronta a terra. Consentono allo scavapatate di operare correttamente senza incontrare la resistenza dovuta al terreno compattato da pneumatici larghi prima del suo passaggio.
Di aumentare le rese Laddove i pneumatici larghi spingono una parte delle patate in profondità nel terreno quando vi passano sopra, i pneumatici stretti consentono di raccogliere praticamente tutta la produzione.
Trattore con pneumatici stretti per uno scavapatate monofila
Lo scavapatate fuori solco
Lo scavapatate fuori solco consente la raccolta su due o più file, proprio accanto al trattore, offrendo notevoli vantaggi:
Tutela dei terreni Dotato di pneumatici larghi a bassa pressione, il trattore transita solo sull’area già raccolta; in questo modo non contribuisce alla compattazione, favorendo la tutela dei terreni per uno sviluppo ottimale delle colture.
Versatilità Questo tipo di allestimento consente di preservare i pneumatici da trattore larghi per altre operazioni agricole, evitando di dover sostituire i pneumatici ad ogni operazione.
Stai cercando i pneumatici ideali per lo scavapatate?
I pneumatici Firestone Maxi Traction sono perfetti per questo tipo di macchina grazie all’ampia impronta a terra e alla loro capacità di operare a pressione bassa.
Scavapatate fuori solco per preservare i pneumatici larghi a bassa pressione sul trattore
3. Quale pneumatico agricolo scegliere per gli scavapatate semoventi?
Gli scavapatate semoventi in virtù del loro peso elevato che può superare le 20 tonnellate e, per alcuni a volte anche le 30 tonnellate a cassone pieno, rappresentano una grande sfida per la tutela dei terreni.
Tuttavia, l’utilizzo di pneumatici larghi a bassa pressione può ridurre questi effetti:
Dei pneumatici più larghi: distribuiscono il peso su una superficie più ampia, consentendo di ridurre la pressione al suolo e, di conseguenza, di limitare la compattazione eccessiva.
Pressione dei pneumatici: se i pneumatici lo consentono e in base al carico, lavorare a pressioni basse riduce maggiormente la compattazione. È possibile diminuire la pressione e ampliare la superficie di contatto con il suolo nel senso della lunghezza.
Profilo dei pneumatici: deve essere adatto a questo tipo di raccolto. Quindi: pneumatici larghi posteriormente per sostenere il carico e un pneumatico stretto anteriormente, per una guida precisa tra le file di patate senza danneggiare le colture.
Pneumatici stretti nella parte anteriore di uno scavapatate
4. Buone pratiche per la tutela dei terreni durante la raccolta delle patate
1. Scegliere i pneumatici adatti a questo tipo di raccolto
Il treno di gomme gioca un ruolo determinante nella tutela dei terreni.
I pneumatici a bassa pressione, come gli IF (Improved Flexion) sono particolarmente adatti ai lavori agricoli che coinvolgono materiale pesante.
Questi pneumatici consentono la distribuzione del carico su una superficie più ampia, riducendo in questo modo il fenomeno della compattazione.
2. Lavorare in condizioni di terreno ottimali
Il momento scelto per effettuare il raccolto influisce direttamente sulle condizioni del terreno.
Il consiglio è quello di operare quando il terreno è sufficientemente asciutto da poter sostenere il passaggio delle macchine senza che possa deformarsi eccessivamente.
I vantaggi di operare su un terreno asciutto:
Rischio di compattazione ridotto.
Riduzione dello slittamento.
Ottimizzazione della qualità del lavoro.
3. Alleggerire volontariamente il carico delle macchine
Il carico esercitato sugli assali delle macchine agricole è un fattore che peggiora la compattazione.
Ad esempio, per una grossa semovente da 26e tonnellate, la distribuzione del carico a vuoto sarà di 7.000e chili sull’assale anteriore e di 19.000e chili sull’assale posteriore, ai quali bisognerà aggiungere il carico del cassone durante l’operazione.
Alleggerendo volontariamente il carico del cassone è possibile diminuire la pressione esercitata sul suolo, limitando quindi la compattazione.
Per alleggerire il carico:
Non riempire sistematicamente il cassone.
Scaricare la macchina con maggiore frequenza.
4. Svuotare ai margini del campo
Al fine di limitare i passaggi ripetuti dei trattori e delle benne sul campo, si consiglia di svuotare il cassone ai margini del campo.
Ciò consente di limitare il numero di passaggi e, di conseguenza, di ridurre la compattazione.
I vantaggi di questa pratica?
Meno passaggi
Meno compattazione
Maggiore tutela dei terreni
Scarico dello scavapatate al margine del campo
5. Due serie di pneumatici agricoli sono adatti alla coltura delle patate
Ci sono due serie di pneumatici adatti a questo tipo di coltura che spiccano per le loro caratteristiche: il Maxi Traction Harvest, per dotare la parte posteriore delle semoventi, e il Performer 95 Row Crop per gestire la parte anteriore della macchina.
Maxi Traction Harvest: la scelta ideale per la tutela dei terreni
Progettati per resistere al carico variabile riducendo, nel contempo, l’impatto sul terreno, i pneumatici Maxi Traction Harvest sono perfetti per le operazioni di raccolta intensiva.
Ampia impronta al suolo: grazie al loro design, è possibile distribuire il peso della macchina su una superficie più ampia, tutelando così il terreno.
Robustezza e resistenza: la carcassa rinforzata e i materiali di alta qualità impiegati nella produzione di questi pneumatici consentono la resistenza al carico variabile legato al riempimento del cassone, il tutto lavorando a pressioni basse anche nelle condizioni più difficili.
Design Dual Angle delle barre: i ramponi offrono un’eccezionale aderenza anche su terreni bagnati, e allo stesso tempo riducono al minimo i danni causati alle colture.
I pneumatici Maxi Traction Harvest consentono di diminuire la pressione indipendentemente dal carico dello scavapatate
Performer 95 Row Crop: un pneumatico ultraresistente
I pneumatici Firestone Performer 95 offrono una combinazione unica di performance e rispetto delle colture.
Profilo stretto: il profilo stretto consente di circolare tra le file delle patate senza danneggiare i tuberi, riducendo in questo modo le perdite di raccolto, sia per il trattore con scavapatate trainato o per le ruote anteriori del semovente.
Cintura in acciaio: questo elemento rinforza la struttura del pneumatico consentendogli di sostenere carichi elevati pur mantenendo la massima flessibilità.
Elevata capacità di carico: i pneumatici Performer 95 sono in grado di sostenere carichi elevati, come avviene sempre nel caso del treno anteriore della semovente.
Il Performer 95 è ideale per le ruote anteriori dello scavapatate.
CONCLUSIONE
Se non venisse effettuata con cura, la raccolta delle patate potrebbe avere conseguenze dannose sulla struttura dei terreni.
La scelta dei pneumatici per le macchine per il raccolto è determinante per ridurre al minimo l’impatto di tali operazioni sulla fertilità dei terreni.
In Firestone, disponiamo di un’ampia gamma di pneumatici adatti al raccolto. Fra questi, spiccano i pneumatici Maxi Traction Harvest e Performer 95 Row Crop, grazie al particolare design che consente loro di tutelare i terreni e, allo stesso tempo, di ottimizzare le prestazioni delle tue macchine.
Per maggiori informazioni sulla nostra gamma
Con Firestone, hai la garanzia di lavorare con pneumatici agricoli che offrono un vantaggio reale. Scegliendo il nostro marchio, scegli di lavorare in tranquillità.
La maggior parte delle persone che hanno letto questo articolo hanno letto anche gli articoli seguenti:
Queste informazioni hanno il solo scopo di farvi conoscere gli aspetti tecnici e funzionali dei pneumatici agricoli e il loro utilizzo. Non permette di dare un giudizio o una conclusione definitiva su un dato problema. Solo il vostro esperto di pneumatici agricoli è in grado di fare una valutazione tecnica e prendere una decisione finale, caso per caso.
Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo:
SCARICA GRATUITAMENTE
Scopri la nostra vasta gamma di pneumatici agricoli. Pneumatici ad elevate prestazioni in grado di soddisfare qualsiasi esigenza.