;
Pneumatico Extra Load nella stalla

Pneumatici Extra Load: aumentare il carico per la policoltura/allevamento

Scritto da: Esperto di pneumatici da trattore | 26 luglio 2024

La policoltura/allevamento impone requisiti specifici per i treni di gomme. Per le frequenti manovre nel cortile della fattoria, spesso su superfici dure, associate alle normali attività nei campi, servono pneumatici versatili in grado di sostenere carichi pesanti durante le operazioni di movimentazione, senza tuttavia compattare i terreni. I pneumatici Extra Load rappresentano la soluzione ideale, offrendo la robustezza necessaria per i compiti di movimentazione intensa e consentendo, allo stesso tempo, operazioni a bassa pressione nei campi. I pneumatici Extra Load sono progettati per adattarsi alle operazioni di policoltura/allevamento.

In questo articolo scoprirai come operare in maniera efficiente con un trasferimento di carico importante sul treno anteriore quando utilizzi i caricatori frontali, e come scegliere i pneumatici adatti per ottimizzare le prestazioni dei trattori nei campi.

1. Perché scegliere pneumatici con una tecnologia tale da consentire carichi più elevati per la policoltura/allevamento?

Nella policoltura/allevamento le operazioni agricole sono molto diverse e necessitano di pneumatici efficienti e versatili. Grazie a carcasse robuste ed a una capacità di carico superiore, i pneumatici Extra Load sono essenziali per ottimizzare l’attrezzatura e migliorare le prestazioni:

Pneumatici resistenti per la movimentazione con caricatore frontale

Quando si utilizza un caricatore frontale, o una benna anteriore, il carico trasportato viene trasferito sul treno anteriore del trattore.

Questo può comportare notevoli deformazioni della carcassa, forature o cedimenti, se i pneumatici non sono abbastanza robusti e, a lungo andare, l’usura precoce dovuta alle diverse manovre sotto carico.

Utilizzo di una benna anteriore per la gestione dell’alimentazione del bestiame
Utilizzo di una benna anteriore per la gestione dell’alimentazione del bestiame

Capacità operative a pressioni molto alte

I pneumatici utilizzati per la movimentazione con caricatore frontale devono essere in grado di sostenere pressioni di gonfiaggio molto elevate.
In effetti, l’aumento della pressione consente al pneumatico di resistere al carico riducendo il rischio di schiacciarne la struttura.

Ciò contribuisce a migliorare la stabilità del trattore in presenza di un carico di sollevamento elevato nonché di ridurre l’usura dei pneumatici.

I pneumatici devono essere in grado di resistere al carico
I pneumatici devono essere in grado di resistere al carico

 

 

2. I pneumatici devono possedere una carcassa con struttura rinforzata

Gli elementi chiave di una carcassa rinforzata

Per far sì che le operazioni di movimentazione si svolgano nelle migliori condizioni, scegli dei pneumatici radiali dalla struttura molto robusta.

Ecco alcune caratteristiche da controllare:

  • Struttura della carcassa rinforzata
    La carcassa rappresenta l’ossatura strutturale del pneumatico: garantisce ammortizzazione e resistenza al carico.
    Più questa struttura è rinforzata, più il pneumatico sarà in grado di sostenere pressioni o carichi elevati e di resistere alla deformazione o agli urti.
    È costituita dalla sovrapposizione di diversi strati di gomma e tele di tessuto intrecciate.
    La calandratura interna del pneumatico è il primo strato di gomma butile visibile, che garantisce un’ottima tenuta e resistenza alla pressione.
    A sostenere il carico è l’aria trattenuta all’interno della carcassa e non la gomma; maggiore sarà la necessità di carico, maggiore sarà il volume d’aria contenuto nel pneumatico, da cui l’importanza di una costruzione qualitativamente superiore di questa carcassa.
  • Mescole di gomma più resistenti
    Anche i materiali impiegati per la fabbricazione della carcassa, dei fianchi o del battistrada, devono resistere maggiormente all’abrasione, ai rigonfiamenti e agli strappi.
    Tale robustezza accresce la resistenza all’usura, estende la vita utile del pneumatico, limita il rischio di forature e riduce al minimo i costi di sostituzione.
Carcassa di un pneumatico Firestone Performer 85
Carcassa di un pneumatico Firestone Performer 85
  • Fianchi più robusti
    In genere, i fianchi dei pneumatici sono flessibili e quindi sensibili alle sollecitazioni e alle torsioni.
    Una buona carcassa dispone di fianchi robusti ma allo stesso tempo flessibili.
    Si tratta di una robustezza importante durante operazioni che comportano virate strette o sterzate improvvise con una benna frontale carica, nelle stalle o nei capannoni.
  • Battistrada resistente
    Un battistrada rinforzato riduce il rischio di forature e migliora la stabilità del veicolo, garantendo la durata del pneumatico.

 

 

3. Pneumatici Extra Load, efficienti per la gestione degli allevamenti

Versatilità

I lavori di policoltura/allevamento comprendono un’ampia gamma di attività: dal trasporto su strada, passando per l’alimentazione del bestiame, la pulizia delle stalle fino alla gestione dei rifiuti organici e del letame.

Si tratta di operazioni che richiedono pneumatici versatili, in grado di aumentare di pressione per sostenere carichi variabili.

Ovviamente, è necessario adattarli anche alle operazioni nei campi con una serie di caratteristiche altrettanto importanti.


Capacità di carico

La policoltura/allevamento implica la movimentazione di carichi molto pesanti, come le balle di fieno o i sacchi di mangime.

Dei pneumatici XL rinforzati, progettati appositamente per sostenere pressioni più elevate nonché i trasferimenti di carico, sono indispensabili per garantire la sicurezza e la stabilità del trattore durante queste operazioni.

Trasferimento di carico sui pneumatici anteriori durante la gestione degli allevamenti
Trasferimento di carico sui pneumatici anteriori durante la gestione degli allevamenti

Resistenza all’usura

Le manovre ripetute nelle stalle comportano spesso spostamenti in avanti e all’indietro, raggi di sterzata molto stretti, frequenti slittamenti sul terreno o sterzate sul posto che provocano un notevole deterioramento della gomma e dei ramponi. Grazie ai battistrada più spessi e a mescole di gomma più resistenti all’abrasione, i pneumatici progettati per l’allevamento offrono una maggiore vita utile e prestazioni migliori.

 

 

 

4. Pneumatici Extra Load: altrettanto efficienti nei campi

Per la maggior parte delle aziende agricole di medie dimensioni di policoltura/allevamento (allevamento di circa 70 vacche, superficie coltivata dai 60 ai 120 ettari), le operazioni nei campi si effettuano generalmente con trattori di media potenza (tra 100 e 135 CV).

Questi sono dotati di attrezzi adatti alla dimensione dei campi coltivati, generalmente tra i 15 e i 20 ettari per il mais o l’insilato destinato all’alimentazione del bestiame.

Oltre ad essere adatti all’allevamento, i pneumatici devono garantire prestazioni superiori nei campi.

Pneumatici Extra Load per sostenere il carico durante la movimentazione delle balle di paglia
Pneumatici Extra Load per sostenere il carico durante la movimentazione delle balle di paglia

Ecco i punti sui quali concentrarsi:

Pressione bassa e tutela dei terreni

Quando si tratta di lavorare i campi, è opportuno ridurre la pressione dei pneumatici per limitare la compattazione dei terreni.

Una pressione compresa tra 1,1 bar e 0,8 bar, in base ai carichi e alle velocità, sarà perfetta se si utilizza un trattore da 115 CV dotato di attrezzi adatti alla sua potenza.

Ciò consente una più ampia superficie di contatto tra il pneumatico e il suolo, comportando una riduzione della compattazione e lo sviluppo ottimale delle colture.


Capacità di adattarsi alle esigenze dei campi

Un pneumatico efficiente nei campi deve consentire una riduzione dello slittamento, offrire una trazione superiore nonché un’ottima capacità autopulente.

Il suo battistrada deve incorporare ramponi ottimizzati che consentano di potenziare la trazione.

Questi ramponi devono essere studiati per alterare il meno possibile il suolo, per eliminare correttamente la terra e per garantire una trasmissione efficace dello sforzo di trazione orizzontale.

Per ridurre il coefficiente di slittamento, il pneumatico deve essere in grado di operare a bassa pressione. Diminuendo la pressione aumenterà la superficie di contatto con il suolo facendo sì che un numero maggiore di ramponi poggi sul terreno a piena altezza, riducendo l’effetto di slittamento.


Comfort di guida

Che sia per le operazioni nei campi o per il trasporto, i pneumatici devono adattarsi a qualsiasi situazione ed essere dotati di un profilo versatile per ridurre al minimo le vibrazioni e il rumore.

Questo particolare design assicura all’agricoltore una piacevole esperienza di guida, sia su strada che nei campi.

Pneumatico Extra Load per aumentare il comfort di guida
Pneumatico Extra Load per aumentare il comfort di guida

 

5. Pneumatici versatili Extra Load, progettati specificamente per la policoltura/allevamento

Il pneumatico Firestone Performer 85 Extra Load è progettato per far fronte alle particolari esigenze di versatilità delle aziende agricole di policoltura/allevamento. Unisce una maggiore resistenza all’usura durante la movimentazione a una performance ottimale nei campi.

Resistenza superiore per una maggiore vita utile

Grazie alla mescola di gomma ultraresistente, questo pneumatico tecnologico offre il 20% in più di vita utile rispetto alla precedente generazione.

Il design robusto lo rende particolarmente adatto alle operazioni intensive di movimentazione, in particolare con caricatore frontale.

I pneumatici Performer 85 offrono una maggiore vita utile
I pneumatici Performer 85 offrono una maggiore vita utile

Trazione senza compromessi

La robustezza del Performer 85 Extra Load non va a discapito dell’efficienza nei campi. Il design unico dei ramponi Dual Angle assicura il massimo dell’aderenza e una trazione efficace su qualsiasi tipo di terreno, anche su quelli più mobili.


Versatilità per qualsiasi impiego

Disponibile in un’ampia gamma di dimensioni, il Performer 85 Extra Load è adatto a qualsiasi tipo di trattore e di operazioni agricole.

La notevole capacità di carico unita alla resistenza alle pressioni elevate (fino a 4 bar per alcune misure) ne fanno un pneumatico molto versatile per qualsiasi impiego, dal lavoro del terreno al trasporto di carichi pesanti nelle stalle.

 

MISURA Performer Extra 85
Pressione max. 1,6 bar
Performer Extra Load 85 XL
Pressione max. 2,4 bar
CAPACITÀ
EXTRA LOAD
280/85 R24 1.580 kg 1.915 kg
2.470 kg a 4 bar
+ 21%
+ 56%
340/85 R24 2.145 kg 2.525 kg
2.915 kg a 3,2 bar
+ 18%
+ 36%
420/85 R24 2.990 kg 3.445 kg + 15%
420/85 R28 3.160 kg 3.640 kg + 15%
460/85 R38 4.225 kg 4.875 kg + 15%
520/85 R38 5.040 kg 5.850 kg + 16%
460/85 R42 4.355 kg 5.200 kg + 19%
520/85 R42 5.365 kg 6.175 kg + 15%

 

CONCLUSIONE

I pneumatici Firestone Extra Load della gamma Performer 85 si propongono come soluzione ideale. Progettati per eccellere nelle condizioni operative più disparate, soddisfano perfettamente i requisiti della policoltura/allevamento.

La loro eccezionale robustezza ne consente l’uso a pressioni molto elevate nel cortile della fattoria, garantendo la movimentazione sicura ed efficiente dei carichi pesanti. Inoltre, sui terreni agricoli questi pneumatici di fascia alta possono essere utilizzati a pressioni basse, limitando la compattazione del terreno e favorendo prestazioni ottimizzate nei campi.

Questa linea di prodotti è la scelta ideale per gli agricoltori che sono alla ricerca di un pneumatico efficiente, robusto e resistente.

 


Per maggiori informazioni sulla nostra gamma

Con Firestone, hai la garanzia di lavorare con pneumatici agricoli che offrono un vantaggio reale. Scegliendo il nostro marchio, scegli di lavorare in tranquillità.

Scopri la gamma dedicata alla performance

La maggior parte delle persone che hanno letto questo articolo hanno letto anche gli articoli seguenti:

Argomenti: Guida all’acquisto dei pneumatici

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo:

PER SAPERNE DI PIÙ SULLO STESSO ARGOMENTO

LASCIA UN COMMENTO