Firestone

In che modo i pneumatici agricoli possono contribuire alla riduzione dei costi di manutenzione?

È DAVVERO POSSIBILE AUMENTARE LA VITA UTILE DEI PNEUMATICI?

Come agricoltore o imprenditore agricolo devi controllare e ottimizzare i costi, e la manutenzione del parco materiale rotabile rappresenta una voce significativa. Spesso è difficile trovare un buon equilibrio finanziario: il più delle volte infatti, ci si ritrova di fronte a imprevisti che necessitano di un investimento immediato per non bloccare il buon andamento dell’impresa. In teoria, anticipandoli maggiormente, questi rischi finanziari dovrebbero poter essere controllati.

L’usura rappresenta la prima causa di sostituzione dei pneumatici e comporta quindi una voce di costo importante e costante; tuttavia, esistono alcune soluzioni per ridurla e di conseguenza, per distanziare maggiormente nel tempo le sostituzioni dei pneumatici.

La resistenza all’usura può essere già presa in considerazione in fase di produzione

Firestone ha messo a punto una nuova mescola estremamente resistente all’usura. Tutti i pneumatici della gamma PERFORMER EXTRA e MAXI TRACTION fruiscono di questa evoluzione nella produzione che consente di estenderne ampiamente la vita utile.

Già in fase di progettazione, ogni pneumatico ha la propria impronta specifica che ne svela la capacità di resistenza all’usura

L’impronta del pneumatico sul terreno è unica, alla stregua delle nostre impronte digitali. È il frutto della combinazione di diversi componenti tecnici sommati a precise scelte di gomma ed a un design particolare. Si tratta di una composizione diversa per ogni produttore, anche se talvolta difficilmente percettibile a occhio nudo.

test empreinte pneu

Si dà il caso che queste diverse combinazioni influenzeranno le performance del pneumatico. Nell’esempio suindicato, troviamo un’immagine di un pneumatico 580/70R38 di 6 marche diverse, montato sullo stesso trattore, che sostiene lo stesso carico alla stessa pressione.

Ogni «riquadro» consente di visualizzare l’impronta e la pressione al suolo di ciascun pneumatico, dalla più bassa, in blu, alla più alta, in rosso. Le zone in rosso quindi, sono quelle nelle quali il fenomeno di usura su suolo abrasivo rischia di essere più pronunciato e di generare un’usura irregolare.

Di conseguenza, è necessario informarsi bene sulla qualità sia della carcassa, sia della gomma. I nostri ingegneri sono regolarmente in contatto con i principali produttori di trattori e con gli agricoltori europei allo scopo di adeguare costantemente i nostri prodotti per soddisfare le esigenze in costante evoluzione. La ricerca del miglioramento continuo è garanzia di standard di produzione qualitativamente elevati per tutta la nostra gamma di pneumatici agricoli, con un costo orario competitivo. Le carcasse di qualità superiore dei pneumatici Firestone sono rinomate per la loro resistenza e durata.

 

L’usura dei pneumatici da trattore può avere diverse cause

Prima di procedere alla sostituzione dei pneumatici usurati, è opportuno identificare le cause esatte dell’usura, in particolare se è precoce. Questo impedirà che si verifichi lo stesso problema con il treno di pneumatici nuovi.

Per questa ragione, è necessario operare una distinzione fra le cause di usura del pneumatico dette «normali», e quelle cosiddette «anomale». Il pneumatico, per sua stessa natura, si usura, poiché le mescole devono far fronte a qualsiasi esigenza connessa al suo impiego:

  • trasmettere la potenza al suolo,
  • offrire comfort di guida,
  • trainare nei campi,
  • rendere sicuri i trasporti,
  • sostenere carichi pesanti e variabili,
  • e sopportare accelerazioni, frenate e sterzate su suolo abrasivo.

Un pneumatico dovrebbe usurarsi in maniera molto graduale e regolare, su tutta la sua superficie.

Se così non fosse, ciò dovrebbe attirare l’attenzione.
Le cause che comportano l’usura anomala dei pneumatici agricoli sono individuabili.

Alcune sono connesse alle condizioni di utilizzo, ad esempio:
  • Guida su strada inclinata
  • Eccesso di carico
  • Gonfiaggio insufficiente
  • Gonfiaggio eccessivo
Altre si rifanno a cause meccaniche o tecniche, ad esempio:
  • Difetto di convergenza
  • Difetto di campanatura
  • Errato allineamento trattore/rimorchio
  • Cerchio rovinato o arrugginito

Investigare e determinare la causa esatta dell’usura è compito dello specialista di pneumatici agricoli.

Questi, una volta che ne avrà identificato l’origine e l’impatto potenziale sulla vita utile dei pneumatici, sarà in grado di consigliarti riguardo alle azioni correttive da intraprendere. Come dice il proverbio: è meglio prevenire che curare!

Per aiutarti a individuare i segnali di allarme che potrebbero potenzialmente causare l’usura precoce dei pneumatici, abbiamo sviluppato questa guida completa da scaricare gratuitamente: «Come rilevare i tipi di usura anomala dei pneumatici agricoli»

Guida Firestone

Compila il modulo qui sotto per ricevere gratuitamente la guida

Guida Firestone

Compila il modulo qui sotto per ricevere gratuitamente la guida

VT-combine_flechee-form

Logo-F-Mark_Firestone_outline